Informativa sul trattamento dei dati
personali effettuato dall’App BIOLogistic
Ai
sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, con
particolare riferimento agli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (nel
seguito “GDPR”) Sorgenia Biomasse S.r.l. con sede in Via A.
Algardi, 4, 20148, Milano (MI), nella sua veste di Titolare del
trattamento (nel seguito “Sorgenia Biomasse” o “Titolare”), La informa che attraverso
l’utilizzo dell’applicazione per smartphone “BIOLogistic”
(nel seguito, “App” o “App BIOLogistic”) utilizzata
in connessione con la piattaforma “BIOTrack”
nell’ambito della gestione delle attività di trasporto delle biomasse
effettuato per conto di Sorgenia Biomasse potranno essere raccolti Suoi dati
personali, , che saranno trattati nel pieno rispetto della normativa
applicabile, garantendo i diritti e le libertà fondamentali che Le sono
riconosciuti, fermo restando che il GDPR e la normativa nazionale in materia di
protezione dei dati personali (i.e. D. lgs. 196/03 e s.m.i.)
si applica solo ed esclusivamente alle “persone fisiche”. La informiamo,
inoltre, che ai sensi del D. lgs. 24/2023 Lei potrà effettuare una
“segnalazione o whistleblowing” relativamente a vicende che coinvolgono
Sorgenia Biomasse accedendo alla sezione del sito dedicata al seguente link: (https://www.sorgenia.it/governance)
ove sono disponibili tutte le indicazioni su come effettuare la segnalazione
nonché la relativa Informativa sul trattamento dei dati personali del
segnalante.
TITOLARE DEL
TRATTAMENTO DEI DATI
Titolare
del trattamento dei dati è Sorgenia Biomasse S.r.l., con socio unico, sede
legale in Milano (MI), 20148, via A. Algardi, 4, Milano - partita IVA, codice
fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza
Brianza Lodi 10939570965, soggetta ad attività di direzione e coordinamento di
Sorgenia S.p.A.
ORIGINE E
TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI
I
dati raccolti tramite l’ App BIOLogistic sono solo
indirettamente riferibili ad una persona fisica poiché associati alle attività
connesse al trasporto della biomassa verso le centrali del Gruppo Sorgenia (del
quale Sorgenia Biomasse è parte) che utilizzano tale combustibile per la
produzione di energia elettrica. Per accedere all’App è infatti necessario
inserire come user_id solo la targa del veicolo che
effettuerà il trasporto e la relativa password (per il dettaglio sulle modalità
di installazione e funzionamento dell’App BIOLogistic
si rimanda al manuale condiviso al momento della sottoscrizione del contratto);
mentre le informazioni e gli eventuali dati personali inseriti nel documento di
trasporto (“DDT”) e/o acquisiti in genere, come richiesto dalla normativa
applicabile, per la gestione della documentazione relativa al carico e al
successivo trasporto della biomassa sono presenti nel sistema BIOTrack, collegato all’App. .
Relativamente
all’App BIOLogistic i dati trattati sono:
1.
dati account
(username associato al veicolo adibito al trasporto e relativa password);
2.
la posizione
geografica del veicolo rilevata al momento dell’effettuazione del carico della
biomassa con associate le fotografie della biomassa durante le diverse fasi di
carico (anche le fotografie sono georeferenziate per verificare la posizione
nella quale sono state effettuate).
Il sistema rileva la posizione utilizzando le
coordinate GPS, ed eventualmente quelle fornite dalle stazioni radio-base della
telefonia mobile, relative allo smartphone nel quale è installata la App e con
il quale vengono effettuate le fotografie, ed ha lo scopo di assicurare che il
carico della biomassa avvenga solo ed esclusivamente nella zona indicata nel
DDT.
Non vengono raccolti, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, dati di utilizzo dell’App, lanci dell’App,
tocchi, clic informazioni sullo scorrimento, sugli annunci pubblicitari
visualizzati etc e dati per diagnosi.
Attraverso la App BIOLogistic si
potrebbero ottenere informazioni o accedere ai dati memorizzati sui dispositivi
degli utenti al fine di erogare servizi relativi all'App stessa. Ad esempio,
accedere alla fotocamera sul dispositivo dell’utente per consentirgli di
caricare le fotografie sui servizi svolti, piuttosto che accedere alla
posizione geografica del dispositivo per registrare il luogo di una attività
effettuata. Inoltre, l’App effettua uno scambio di informazioni con la
piattaforma BIOTrack al fine di erogare i servizi
relativi all'App stessa. Analogamente, l’App potrebbe fornire informazioni
relative all'utilizzo dei servizi da parte degli utenti, informazioni
riguardanti l'interazione degli utenti con l’App, informazioni che potrebbero
essere usate per fornire e migliorare i servizi delle applicazioni mobile. In
ogni caso, gli utenti possono configurare i servizi dell’App e le informazioni
accessibili o ottenute dall'App sul dispositivo possono essere influenzate
dalla configurazione dell’utente stesso.
COOKIES
Sia l’APP BIOLogistic
che il portale BIOTrack non prevedono l’utilizzo di
cookies.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I
dati raccolti vengono trattati in esecuzione del contratto sottoscritto dal
trasportatore o dal fornitore di biomassa con Sorgenia Biomasse per le finalità
legate alla esecuzione del relativo contratto ai sensi dell’art. 6 c. 1 lett.
b) del GDPR e alla necessità di poter certificare, nell’ambito delle verifiche
effettuate dalle Autorità competenti, la zona di provenienza della biomassa, ai
sensi dell’art. 6 c. 1 lett. f) del GDPR.
MODALITA’ DEL
TRATTAMENTO, CONSERVAZIONE DEI DATI E MISURE DI SICUREZZA
I
dati raccolti saranno trattati, conservati ed elaborati, nel rispetto dei
principi di correttezza, liceità e trasparenza, con strumenti elettronici e
manuali e adottando specifiche misure di sicurezza, come di seguito indicate.
I dati raccolti e trattati attraverso la App BIOLogistic relativamente al punto GPS del veicolo che deve
effettuare il carico della biomassa sono conservati per un periodo di 3 anni
dalla rilevazione ai fini di documentarne la zona di provenienza. In tali
circostanze possono “indirettamente” essere raccolti dati personali relativi
all’utilizzatore dello smartphone impiegato per la verifica del punto GPS e la
effettuazione delle fotografie georeferenziate. Per quanto riguarda le altre
informazioni e/o i dati personali raccolti attraverso la App e trasmessi al
portale BIOTrack per la gestione degli aspetti
amministrativi e fiscali, questi verranno conservati nel rispetto della
specifica normativa applicabile (10 anni dalla cessazione del rapporto per la
documentazione contrattuale, 5 anni dalla data del trasporto per il DDT). I
dati personali sono gestiti e conservati in Cloud su piattaforma Vodafone che
assicura l’applicazione di misure di sicurezza adeguate a garantire la
sicurezza e la protezione degli stessi. Per maggiori informazioni è possibile
consultare la privacy policy di Vodafone al seguente link:
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Area-Privacy
Sia
la App BIOLogistic che il portale BIOTrack
sono stati sviluppati utilizzando la piattaforma MDC (Vodafone/Gulliver) della
quale ereditano le caratteristiche di sicurezza ed affidabilità.
BIOLogistic
protegge i diversi stadi di transazione dell’informazione, a partire dalla
memorizzazione dei dati sullo smartphone dell’utente. Di seguito il dettaglio
dei singoli ambiti:
o
APP MOBILE: le
informazioni sono memorizzate da BIOLogistic in un
database locale sugli smartphone degli utenti dell’App BIOLogistic
ad accesso esclusivo dell’App e l’accesso all’App è protetto con una procedura
di autenticazione dell’utente.
o
SINCRONIZZAZIONE
DATI APP-SERVER. Tutte le comunicazioni fra l’App ed il modulo SyncServer avvengono in modalità protetta grazie ad un
protocollo applicativo proprietario, implementato sopra l’HTTPS.
o
MEMORIZZAZIONE
DEI DATI SUI SISTEMI DI BACKEND. La sicurezza delle informazioni memorizzate
nel database centrale e dei moduli di backend è data
dalle caratteristiche dell’infrastruttura cloud stessa.
COMUNICAZIONE/ACCESSO
AI DATI
L’accesso ai dati, unicamente
per le finalità sopra descritte, è consentito:
o
al personale di
Sorgenia Biomasse e, se del caso, al personale delle società del Gruppo
Sorgenia;
o
ai fornitori di
cui il Gruppo Sorgenia si avvale per l’erogazione dei servizi IT, nominati come
responsabili (Vodafone) e sub-responsabili (Gulliver) del trattamento dei dati
ai sensi dell’art. 28 del GDPR;
o
ad altre persone
fisiche o giuridiche, studi professionali che prestino servizi ed attività per
conto del Titolare in qualità di “responsabili del trattamento”, o ad enti
pubblici per l’adempimento di obblighi di legge, nonché per ogni altra esigenza
organizzativa e amministrativa.
In
ogni caso saranno resi disponibili i soli dati necessari al compimento delle
attività richieste. Gli eventuali dati personali dell’utente (persona fisica)
trattati attraverso la App potranno, inoltre, essere conosciuti dai
dipendenti/consulenti di Sorgenia Biomasse e/o delle altre società del Gruppo
Sorgenia che, autorizzati al trattamento, sono appositamente istruiti e
nominati Incaricati del trattamento ai sensi dell’art. 29 del GDPR e dell’art.
2 quaterdecies del D. lgs. 196/03 e s.m.i..
I
dati non vengono, di norma, trasferiti in Paesi Extra-UE salvo che non ne
ricorra una specifica esigenza e, in tal caso, saranno impiegate le garanzie
applicabili ai trasferimenti di dati verso paesi terzi previsti dal Titolo V
del GDPR.
I
dati non saranno oggetto di diffusione. Non vengono adottate decisioni
automatizzate né svolta attività di profilazione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Agli
utenti (persone fisiche) nella loro veste di “interessati”, sono riconosciuti i
diritti di cui agli artt. da 15 a 21 del GDPR. In particolare, l’interessato ha
facoltà di accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica,
l’aggiornamento, la trasformazione in forma anonima, limitarne anche
parzialmente l’utilizzo, chiederne la portabilità, ove applicabile ai trattamenti
effettuati dal Titolare, e l’eventuale cancellazione. I diritti sono
esercitabili nei limiti in cui il trattamento non sia obbligatorio per
disposizioni di legge o regolamento.
L’interessato,
inoltre, potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati
Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
MODALITÀ DI
ESERCIZIO DEI PROPRI DIRITTI
L’interessato
potrà in qualsiasi momento esercitare tali diritti inviando una e-mail
all’indirizzo: privacy.bioenergie@sorgenia.it
Alternativamente, potrà
scrivere al seguente indirizzo:
Sorgenia Biomasse S.r.l.
via A. Algardi, 4
20148 Milano (MI)