Immagine che contiene testo, Carattere, logo, Elementi grafici

Descrizione generata automaticamente

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

MEDIANTE APP Officine Santafede HR

OFFICINE SANTAFEDE S.R.L.

Via Fregera, 1

23819 Cortabbio di Primaluna (LC) – Italy

 

Rev. 2024

 

 PREMESSA

Con il Regolamento UE 679/2016 “GDPR”, recante disposizioni per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, OFFICINE SANTAFEDE SRL (di seguito definita “organizzazione") in qualità di Titolare del trattamento con riferimento ai dati retributivi del personale, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati dei dipendenti raccolti mediante l’APP Officine Santafede HR la cui istallazione sul telefono dei dipendenti è volontaria. Con riferimento ai dati di cui OFS è Titolare, la stessa ha nominato la società Gulliver srl, fornitrice della APP, Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 Gdpr. Con riferimento, invece, ai dati personali necessari al funzionamento della APP, di cui al successivo paragrafo, Titolare del trattamento è la Gulliver srl.

 

FONTE DEI DATI E TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

I dati personali acquisiti mediante la APP sono:

- dati anagrafici e retributivi del dipendente

- e-mail e password che verranno memorizza nell’App e che rappresentano le credenziali d’accesso per utilizzare l’App stessa.

 

Inoltre, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa applicazione acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano l’indirizzo IP o il nome a dominio del dispositivo utilizzato, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Iden fier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico del dispositivo del dipendente.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati sono conservati per il solo periodo necessario alle finalità per cui sono trattati o nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari a cui l’organizzazione debba attenersi (es. normativa di carattere contabile e fiscale, ecc).

In particolare, i dati personali sono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e, in particolare, i dati vengono conservati solo per il tempo necessario a fornire l’accesso alle funzionalità dell’applicazione e vengono cancella immediatamente dopo l’elaborazione.

 

 

CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati, una volta che si è acconsentito ad istallare la APP sul proprio telefonino, deve ritenersi obbligatorio per quanto riguarda i trattamenti che l’organizzazione deve effettuare per adempiere alle proprie obbligazioni nei confronti dell’interessato sulla base del rapporto (o contratto) in essere, come la comunicazione del cedolino paga o del CUD. In caso non si acconsenta ad istallare la App sul telefonino, le richieste di ferie/permessi così come il cedolino paga e il CUD continueranno ad essere gestiti con le modalità tradizionali (cartacea, a voce).

 

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati sono trattati nell’ambito della normale attività dell'organizzazione e secondo le finalità di seguito riportate. Qualora il titolare intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, esso fornirà previamente all’interessato ogni informazione necessaria.

I dati personali dei dipendenti, che acconsentono all’istallazione della App sul telefonino, vengono raccolti al fine di:

- gestire la registrazione all’App

- permettere l’utilizzo delle sue funzionalità

- permettere la sua gestione tecnica

- gestire i cedolini paga, CUD e richieste di ferie e permessi

- accertare la responsabilità in caso di ipotesi di reati informaci ai danni del Titolare del trattamento.

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Dati sono trattati:

-           sulla base della necessità di eseguire un contratto

-           sulla base del legittimo interesse del titolare

 

MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa applicazione acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di fornire l’accesso alle funzionalità dell’applicazione e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del titolare.

 

AMBITO DI DIFFUSIONE E CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI

I dati personali raccolti dall'organizzazione potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità suindicate, anche ai seguenti soggetti o categorie di soggetti. Per tutte le finalità sopra citate la comunicazione dei dati è un requisito necessario per il perseguimento delle finalità. In mancanza delle comunicazioni suddette il rapporto potrebbe non essere compiutamente adempiuto.

I dati non saranno trasferiti in paesi terzi extra-UE.

 

Soggetti cui la comunicazione è prevista per legge, per regolamento o dalla normativa nazionale e comunitaria, per l’esecuzione degli obblighi contrattuali: ad esempio società esterne per la gestione del servizio paghe e contributi e la consulenza nella gestione del personale, società che forniscono servizi di elaborazione dati e prestazioni conseguenti e complementari, consulenti legali per la risoluzione di eventuali problemi giuridici in materia di lavoro

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

In ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 rivolgendosi a Officine Santafede srl mediante i seguenti recapiti: info@officinesantafede.com – tel. 0341 988411 - fax 0341 979919 - OFFICINE SANTAFEDE S.R.L. Via Fregera, 1 - 23819 Cortabbio di Primaluna (LC) (per comunicazioni scritte).

Per garantire il corretto esercizio dei diritti, l’interessato dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile. L’organizzazione si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni e, in caso di impossibilità a rispettare tali tempi, a motivare l’eventuale proroga dei termini previsti. Il riscontro avverrà a titolo gratuito salvo casi di infondatezza (es. non esistono dati che riguardano l’interessato richiedente) o richieste eccessive (es. ripetitive nel tempo) per le quali potrà essere addebitato un contributo spese non superiore ai costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico. L’interessato inoltre può proporre reclamo all’autorità di controllo.

L’INTERESSATO HA IL DIRITTO DI RICHIEDERE: L’accesso, la rettifica, la cancellazione dei dati personali, la limitazione del trattamento, nonché la portabilità dei dati. L’INTERESSATO HA IL DIRITTO DI OPPORSI: Al trattamento e revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso espresso prima della revoca.