Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’Art.13 del Regolamento UE 2016/679

Informativa privacy relativa all’app Smart Mobility

Spett.le Utente, 

in ottemperanza al Regolamento UE n.2016/679 ed al D.lgs n.196/2003 e s.m.i. (cd. Codice Privacy), La informiamo che MMP Società Cooperativa avrà necessità di trattare i Suoi dati personali per una più efficiente organizzazione del personale all’interno dell’azienda. Di seguito si indicano le specifiche relative al trattamento di tali dati: 

1)                 Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è MMP Soc. Coop. con sede legale in Modena (MO) alla Via Piave n.19, cap 41121, c.f./p.iva 03945880718.

2)                 Finalità del trattamento

I Suoi dati personali, liberamente comunicati e da noi acquisiti, saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 6, lett. a, GDPR), per le seguenti finalità:

Ø  registrazione dei Suoi dati personali all’interno della nostra banca dati per consentire comunicazioni con Lei in ordine alla gestione di segnalazioni e/o allegazione di documenti afferenti all’attività lavorativa.

I dati trattati (che potranno essere di natura sia comune, che identificativa, che sensibile, che giudiziaria) sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità sopra elencate per le quali sono raccolti e successivamente trattati. Si ricorda a questo proposito che per dato sensibile si intende: “qualsiasi dati personale idoneo a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. Per dato giudiziario si intendono: “i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all’art. 3 comma 1 lettere da a) a o) e da r) a u), del DPR 313/2002, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o indagato ai sensi degli artt. 60 e 61 del codice di procedura penale”.

Segnaliamo poi che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della App [come ad esempio Apple store, Google Play o Windows Phone Store] acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’Utente la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo l’identità del telefono, i contatti dell’Utente, e-mail. L’Utente potrà consultare le informazioni sulla Privacy disponibili sui seguenti siti: Apple http://www.apple.com/legal/privacy/it/ Google play https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ Windows Store: https://privacy.microsoft.com/it-IT/privacystatement/

3)                 Modalità di trattamento

Il trattamento di tali dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. I Dati Personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

4)                 Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati relativi alla finalità di cui al punto 2 è facoltativo e pertanto l’eventuale rifiuto non permetterà al Titolare di eseguire le attività di trattamento ivi indicate e l’Utente non potrà usufruire delle funzionalità dell’app.

5)                 Destinatari del trattamento

I dati forniti saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento ed opportunamente istruite, oltre che tramite responsabili del trattamento legati al Titolare da specifico contratto.

Resta inteso che i dati trattati saranno esclusivamente quelli necessari al raggiungimento della specifica finalità, conseguendone che i dati gestiti tramite terzi saranno limitati alla specifica necessità.

6)                 Base giuridica del trattamento:

La base giuridica del trattamento dei Suoi Dati Personali di cui a punto 2 si fonda sul Consenso espresso fornito dall’Interessato ex art. 6, comma 1, lett. A (Consenso dell’Interessato) del Reg. UE 2016/679.

7)                 Responsabile della protezione dei dati (DPO):

Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile al seguente indirizzo e-mail: infodpo@email.it

8)                 Diritti dell’interessato

Ogni Interessato al trattamento potrà, in qualsiasi momento, chiedere:

a)        l’accesso ai suoi dati personali (art. 15 GDPR);

b)        la loro rettifica in caso di inesattezza (art. 16 GDPR);

c)        la cancellazione dei dati al medesimo riferibili (art. 17 GDPR);

d)        la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);

e)        il diritto di opposizione al trattamento dei dati ove ricorrano i presupposti (art. 21 GDPR);

f)         il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti (art. 20 GDPR).

Per quanto non espressamente previsto dalle disposizioni quivi richiamate si rimanda integralmente alla normativa in vigore in tema privacy. Inoltre, è possibile per l’Interessato proporre reclamo all’Autorità Garante dei dati personali con sede in Piazza di Montecitorio n.121, 00186 Roma. Per l’esercizio dei diritti potrà rivolgersi direttamente al Titolare dei dati o al Responsabile della Protezione Dati (D.P.O.).

9)                 Tempi di conservazione

I Suoi Dati Personali saranno trattati per il tempo necessario ad adempiere le finalità di cui sopra e comunque verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti legali e fiscali connessi, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

10)              Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei Dati Personali potranno avvenire sia su server ricompresi all’interno del territorio UE che extra-UE, sia con riferimento a server nella disponibilità del Titolare, sia che siano nella disponibilità di suoi Responsabili del Trattamento all’uopo nominati. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato dalla normativa vigente.